|
|
|
Tra le persone che si orientano verso una scelta imprenditoriale o di lavoro autonomo è sentita l'esigenza di migliorare il livello di elaborazione e consapevolezza rispetto alla propria business idea e al progetto di implementazione.
Gli aspiranti imprenditori necessitano di uno strumento che li porti ad un punto di osservazione più elevato della loro esperienza che permetta di guardare lontano e più in profondità. Il seminario mira a trasmettere una migliore valutazione delle opportunità, definire le ipotesi e l'idea per poter limitare e dettagliare efficacemente il campo in cui iniziare una vera ricerca di fattibilità e un piano di sviluppo e realizzazione del progetto d'impresa.

TEMATICHE AFFRONTATE Analisi delle idee imprenditoriali: "L'attività in proprio: vantaggi e svantaggi".
Impresa e territorio:
Il mercato
Il concetto di marketing
Le condizioni organizzative dell'impresa orientata al marketing
Guida all'elaborazione di un questionario per la raccolta di dati relativi al fabbisogno territoriale.
Ricerca sul campo e analisi dei dati relativi alla ricerca.
Creazione e gestione d'impresa:
La scelta della forma giuridica: società di persone, di capitali e cooperative
Il fabbisogno finanziario, l'organizzazione aziendale, il bilancio
I finanziamenti pubblici: nazionali e regionali
I finanziamenti specifici per i servizi alle persone e all'infanzia
Il business plan
Stesura di un piano di impresa

ORIENTAMENTO ALL'IMPRENDITORIALITA' Obiettivi:
Fornire indicazioni pratiche ed operative nell'ambito della creazione di un'impresa.
Contenuti:
Operazioni di finanziamento pubblico e privato
Progettazione di un piano d'impresa
Controllo dei costi
La contabilità
Marketing di se stessi e della propria idea imprenditoriale
Strategie comportamentali per gestire i clienti, fornitori, finanziatori e collaboratori (comunicazione, ascolto, assertività, leadership ecc.)
Metodologia:
Analisi e discussione dei casi in gruppo
Analisi del comportamento interpersonale e di gruppo attraverso esercitazioni in sottogruppi e simulazioni
Somministrazione dei test:
GMA Graduate and Managerial Assessment: concepito per la selezione dei manager e per la valutazione delle loro capacità.
PSI Problem Solving Inventory: valuta il processo di problem solving (modalità di risoluzione dei problemi) del soggetto.
|
|