
|
|

|
|
|

|
Olio Extra Vergine di Oliva Lolio Sito web: www.agricolatrevisi.it Email: agricolatrevisi@gmail.com ;
Tel. 333/9493189
Facebook: https://www.facebook.com/AgricolaTrevisi/
Lolio è un olio extra vergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente da olive italiane, prodotto dall’Azienda Agricola TREVISI, in agro di Campi Salentina (LE). E’ un blend ottenuto dalle olive delle coltivazioni autoctone e secolari di Ogliarola Salentina e Cellina di Nardò, in proporzione variabile in funzione dall'annata. Disponibile in bottiglie di vetro scuro da 500 ml e in lattine in bagna stagnata da 3 litri.
|
|
Extra Virgin Olive Oil "Lolio" Website: www.agricolatrevisi.it Email: agricolatrevisi@gmail.com ; Tel. 333/9493189 Facebook: https://www.facebook.com/AgricolaTrevisi/
"Lolio" is a superior extra virgin oil, made directly from italian olives, made by the Farm TREVISI in Campi Salentina (LE). It's a blend of the local and secular olive trees from Ogliarola Salentina and Cellina di Nardò; the production can change year by year. It comes in dark glass bottles of 500 ml and in 3 liters cans. |

|

|
Cantina Gennaro Papa – Vino Falerno
P.zza Limata, 2 - Falciano del Massico – 81030 – Caserta Tel: +39 0823 93 12 67 - info@gennaropapa.it
La storia vitivinicola dell’azienda affonda le radici nei primi decenni del 1900. Il 24 Giugno 1933 la Cattedra Ambulante di Agricoltura della Provincia di Napoli premiava la capacità e la passione. Fino al 1960 la produzione vinicola resta sempre molto apprezzata dagli esperti del settore. Negli anni 90 arriva la svolta qualitativa nella convinzione che il vino Falerno possa di nuovo competere con i migliori vini del mondo rispettando le antiche tradizioni e migliorandole con la tecnica moderna.
|
|
Cantina Gennaro Papa – Vino Falerno P.zza Limata, 2 - Falciano del Massico – 81030 – Caserta Tel: +39 0823 93 12 67 - info@gennaropapa.it
The story of the wine farm comes from the first years of 1900. In 1933 it received the first of the many awards. Till 1960 the wine production was appreciated from sector experts. In the 1990s, the qualitative turning point came to the belief that Falerno wine could again compete with the best wines of the world respecting ancient traditions and improving them with modern technology. |

|

|
Riserva della cascina Sito web: www.riservadellacascina.it Email: info@riservadellacascina.it Tel. +39 067917221
La Riserva della Cascina dal 1945 produce vini senza uso di diserbanti né di concimi chimici. Nel 1994 ottiene la certificazione del metodo biologico con Suolo e Salute. Il metodo di produzione affianca l’agricoltura tradizionale con le tecniche più moderne consentendo di produrre vino nel rispetto della natura. L’esposizione del vigneto, la brezza marina e le favorevoli condizioni climatiche e ambientali consentono una produzione di vini biologici di qualità. I vini prodotti sono espressione fedele del territorio e, non facendo uso di chiarificanti di origine animale né di allergeni, possono essere bevuti anche dai vegani. Nel 2017 si è iniziata la conversione delle vigne alla conduzione biodinamica.
|
|
Riserva della cascina Sito web: www.riservadellacascina.it Email: info@riservadellacascina.it Tel. +39 067917221
Riserva della Cascina since 1945 produces wines with no use of herbicides or chemical fertilizers. In 1994 obtained the Suolo e Salute biological certification. The method of production combines traditional agriculture with the most modern techniques allowing to produce wine in the respect of nature. The vineyard’s position, the sun and the sea breezes with the favourable climatic conditions allow to produce high quality organic wines. The wine produced are faithful to the territory and, not using clarifiers of animal origin or allergens, can also be eaten by vegans. In 2017 began the conversion of vineyards to biodynamic farming.
|

|

|
Sanlorenzo – Azienda Agricola Ciolfi Luciano Sito web: www.poderesanlorenzo.net Email: info@poderesanlorenzo.net Facebook: www.facebook.com/sanlorenzo.montalcino Twitter: twitter.com/_sanlorenzo_ Tel. +39 0577832965
Sanlorenzo è pura tradizione, quella caratteristica di Montalcino e del suo famoso Brunello, ma è anche tecnologia, ricerca e sperimentazione. Dalle migliori uve di Sanlorenzo e dalla fusione perfetta tra territorio, vigna e cantina nasce Bramante, un Brunello di Montalcino di grande eleganza e intensità che, nel 2010, viene premiato dalla rivista internazionale Slow Wine Magazine. Dai vigneti più giovani si ottiene il Rosso di Montalcino dal gusto particolarmente delicato anche se con una struttura importante.
|
|
Sanlorenzo – Azienda Agricola Ciolfi Luciano Sito web: www.poderesanlorenzo.net Email: info@poderesanlorenzo.net Facebook: www.facebook.com/sanlorenzo.montalcino Twitter: twitter.com/_sanlorenzo_ Tel. +39 0577832965
Sanlorenzo is pure tradition, that is characteristic of Montalcino and his famous Brunello, but it is also technology, research and experimentation. From the best grapes of Sanlorenzo and from the perfect fusion between territory, vineyard and cellar, is born Bramante, a Brunello di Montalcino of great elegance and intensity, which in 2010 is rewarded by the international Slow Wine Magazine. From the youngest vineyards you get the red of Montalcino with a particularly delicate taste, though with an important structure.
|

|

|
Fatamorgana Sito web: http://www.gelateriafatamorgana.com Email: info@gelateriafatamorgana.com Facebook: www.facebook.com/Fatamorgana.Gelaterie Tel. +39 06 8880 5474
Il gelato Fatamorgana propone un nuovo modo di conoscere ed apprezzare il gelato, consentendo a tutti di comprenderne la qualità infatti tutti i gelati Fatamorgana sono senza glutine. Maria Agnese e il suo staff creano attraverso gesti, sapori e sensazioni, che si perdono nel tempo abbracciando le moderne tecnologie, un gelato delicato che delizia i sensi. I profumi e i sapori della frutta fresca (rigorosamente a km0 e proveniente da aziende agricole biologiche) diventano l’ingrediente principale del viaggio nel gusto che offre ogni gelato.
|
|
Fatamorgana Sito web: http://www.gelateriafatamorgana.com Email: info@gelateriafatamorgana.com Facebook: www.facebook.com/Fatamorgana.Gelaterie Tel. +39 06 8880 5474Fatamorgana "gelato" offers a new way of knowing and appreciating the "gelato", allowing everyone to understand the quality. All Fatamorgana "gelati" are gluten-free. Maria Agnese and her staff create through gestures, flavors and sensations that are lost in time by embracing modern technologies, a delicate "gelato" delighting the senses. The perfume and flavors of fresh fruit (strictly 0 km and coming from organic farms) become the main ingredient of the journey in the taste that offers every "gelato".
|

|

|
Latteria del Curatino - Mo’zzarella Sito web: http://www.latteriadelcuratino.it Email: info@latteriadelcuratino.it Tel: +39 0690 280 128
La Latteria del Curatino è un’azienda che punta a produrre, grazie ad una macchina compatta, la propria mozzarella in circa 10 minuti. Il concetto introdotto dalla Fattoria del Curatino è proprio produrre mozzarella fatta al momento sotto gli occhi del consumatore. La produzione e la conservazione del caglio (-24/-26°C) hanno permesso a quest’azienda di produrre mozzarelle fresche anche sulle navi da crociera. Il punto di forza della filosofia della latteria è avere sempre mozzarella fresca in qualsiasi posto.
|
|
Latteria del Curatino - Mo’zzarella Sito web: http://www.latteriadelcuratino.it Email: info@latteriadelcuratino.it Tel: +39 0690 280 128
Curatino's Dairy Farm is a company that aims to produce, thanks to a compact machine, its mozzarella in about 10 minutes. The concept introduced by the Curatino Dairy Farm is actually producing mozzarella made at the moment under the eyes of the consumer. The production and preservation of rennet (-24 / -26 °C) have enabled this company to produce fresh mozzarella on cruise ships as well. The strong point of dairy's philosophy is always to have fresh mozzarella in any place.
|

|

|
Casata Mergè Sito web: http://www.casatamerge.it Email: info@almavini.it Tel: +39 0620609225
Nella prima metà del Novecento, Manlio Mergè inizia l’attività di viticoltore rispettando la cultura e le caratteristiche storiche del territorio laziale. Oggi Luigi Mergè, con i figli, dopo tre generazioni, continua a tenere vivo quel primo innesto, mantenendo intatte le radici di famiglia, producendo vini nel rispetto delle tradizioni ma al passo con le più avanzate tecnologie. L’attenzione della famiglia Mergè alla produzione vinicola comincia dalla vigna, continua con la cura delle piante e prosegue con i processi di fermentazione, invecchiamento e imbottigliamento del vino.
|
|
Casata Mergè Sito web: http://www.casatamerge.it Email: info@almavini.it Tel: +39 0620609225
In the first half of the 20 th century, Manlio Mergè began the winemaking job respecting the culture and historical characteristics of the Lazio area. Today, Luigi Mergè, with his children, after three generations, continues to hold that first graft, keeping the family roots intact, producing wines in the respect of traditions but using the most advanced technologies. The attention of the Mergè family to the wine production begins with the vineyard, continues with the care of the grapes and continues with the processes of fermentation, aging and bottling of wine.
|

|

|
RAINA Francesco Mariani Viticoltore in Montefalco Turri case sparse, 42 - 06036 Montefalco (PG) – ITALY Tel. : +39 347 6014856 Email : info@vini-raina.it www.raina.it
L’azienda Raína produce vini da agricoltura biodinamica dal 2012. coltiva, nelle sue vigne, Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto e Trebbiano Spoletino. L’azienda è certificata bio dall’organismo di controllo Codex. L’obiettivo dell’azienda è quello di ridurre l’uso di rame, nella produzione, fino ad arrivare al completo annullamento. In vigna si pratica ancora il sovescio e il diserbo viene fatto con le pecore. Si producono vini territoriali senza rincorrere le mode, che rispecchiano l’anima di chi li produce, senza artifici né ritocchi. |
|
RAINA Francesco Mariani Viticoltore in Montefalco Turri case sparse, 42 - 06036 Montefalco (PG) – ITALY Tel. : +39 347 6014856 Email : info@vini-raina.it www.raina.it
The wine company Raína produces biodynamic farming wines since 2012. We produce, in your vineyards, Sagrantino, Sangiovese, Montepulciano, Merlot, Syrah, Grechetto and Trebbiano Spoletino. The company is BIO certified by Codex. The company's goal is to reduce the use of copper, in production, until it is fully canceled. In the vineyard the green manuring is still practiced, and the weeding is done with the sheep. Territorial wines are produced traditional way, which reflect the soul of those who produce them, without artifact or tricks. |

|

|
Azienda Agricola Biologica Casa Raia Pod.Scarnacuoia 284, Montalcino 53024, SI Italia Email: casaraia@ymail.com Tel: +39 0577 84 72 54 Mobile 2: Pierre-Jean +39 340 099 4091 Mobile 2: Kalyna +39 348 1784 098
L’azienda vinicola Casa Raia si trova in prossimità della fortezza di Montalcino. In questo incantevole paesaggio toscano si accudiscono con devozione la terra e le vigne seguendo una procedura naturale ed organica che non sacrifica la qualità alla quantità. Mantenendo l’integrità della produzione offre vini di qualità superiore ben apprezzati dai conoscitori.
|
|
Azienda Agricola Biologica Casa Raia Pod.Scarnacuoia 284, Montalcino 53024, SI Italia Email: casaraia@ymail.com Tel: +39 0577 84 72 54 Mobile 2: Pierre-Jean +39 340 099 4091 Mobile 2: Kalyna +39 348 1784 098
Casa Raia Winery is located just near the Fortress of Montalcino. In this enchanting Tuscan landscape, devotion to earth and vineyards is followed by a natural and organic procedure that does not sacrifice quality to quantity. Maintaining the integrity of the production offers top quality wines well appreciated by connoisseurs.
|

|

|
Cantine del Castello Conti Via Borgomanero 15 - 28014 Maggiora (NO) tel. +39.0322.87187 mail: info@castelloconti.it www.castelloconti.it
Le cantine del Castello Conti nascono nel 1963 ad opera del Cav. Ermanno a poco distanza dai laghi Orta, Maggiore e Mergozzo. Qui si produce il Boca Doc, piccolo gioiello dell’enologia piemontese, ottenuto da uve Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara, e il Colline Novaresi Doc. La nuova etichetta "il rosso delle donne" segna il passaggio generazionale dell’attività vitivinicola alle tre figlie e rappresenta un progetto in cui vino, arte, cultura e territorio si incontrano.
|
|
Cantine del Castello Conti Via Borgomanero 15 - 28014 Maggiora (NO) tel. +39.0322.87187 mail: info@castelloconti.it www.castelloconti.it
The winery "Cantine del Castello Conti" was born in the 1963 thanks to the initiative of Cav. Ermanno a short distance from the lakes Orta, Maggiore and Mergozzo. Here we produce the Boca Doc, a small jewel of the piemontese enology, obtained from the grapes Nebbiolo, Vespolina and Uva Rara, and the Colline Novaresi Doc. The new label "il rosso delle donne" (women’s red) marks the generational passage of the grapegrowing activity to the three daughters and it is a project into which wine, art, culture and territory meet.
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|